Ecco informazioni su Ercole de' Roberti in formato Markdown, con argomenti importanti collegati:
Ercole de' Roberti (c. 1450 - 1496) è stato un pittore italiano del primo Rinascimento, attivo principalmente a Ferrara. È considerato uno dei maggiori esponenti della Scuola Ferrarese.
La sua formazione artistica è incerta, ma si ipotizza una possibile influenza di Francesco del Cossa e di Cosmè Tura, figure chiave nella pittura ferrarese.
Le sue opere sono caratterizzate da un forte realismo, da una grande attenzione al dettaglio e da una certa drammaticità espressiva. È noto per le sue figure allungate, i colori intensi e le composizioni dinamiche.
Tra le sue opere più importanti si ricordano:
Ercole de' Roberti è considerato un artista di transizione tra lo stile tardo gotico e le nuove tendenze del Rinascimento, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della pittura ferrarese e influenzando generazioni successive di artisti. Il suo stile severo e carico di pathos lascia intuire un'intensità emotiva rara nell'arte del tempo.